Rap-poesia: un nuovo genere a metà tra versi e barre

Autor/innen

  • Giulia Locarini

DOI:

https://doi.org/10.15203/ATeM_2020_1.09

Abstract

The relationship between poetry and song has evolved over time, especially on the linguistic level. While, previously, it was the song that looked at the Italian language of the traditional poetry as a model, today, with the birth of instapoetry (a new type of poetry currently very popular thanks to social networks), it seems to be the other way round. The Italian language used by instapoets, in  fact, has many common points with rap language, so that, from a linguistic point of view, we can imagine a new hybrid genre in which the boundaries between the two arts become increasingly blurred: rap-poetry.

Literaturhinweise

Bibliografia

Antonelli, Giuseppe: Cercare la poesia nella canzone. Roma: 22 novembre 1994.

Antonelli, Giuseppe: Ma cosa vuoi che sia una canzone: mezzo secolo di italiano cantato. Bologna: Il Mulino, 2010.

Antonelli, Giuseppe: L’italiano nella società della comunicazione 2.0. Bologna: Il Mulino, 20162.

Antonelli, Giuseppe: „Rapsodia & rappresaglia. Musica (poca) e parole (tante) secondo Fabri Fibra: «Non so le note, a fare rime ho imparato con lo stereo. Attiro l’attenzione con cose che richiedono coraggio»“. In: La Lettura, Corriere della Sera 24,12 (2017), 34-35.

Antonelli Giuseppe: „Politicamente cornetto. Il trans-italiano delle canzoni“. In: La Lettura, Corriere della Sera 29,7 (2018a), 28-29.

Antonelli, Giuseppe: Il museo della lingua italiana. Milano: Mondadori, 2018b.

Antonelli, Giuseppe: „Euro, cash, grana, soldi. La trappola della trap“. In: La Lettura, Corriere della Sera, 3,3 (2019a), 38-39.

Antonelli, Giuseppe: „Nel domani-comio della dolce Venere di rime“. In: La Lettura, Corriere della Sera 5,5 (2019b), 60-61.

Beccaria, Gian Luigi: Le orme della parola. Da Sbarbaro a De André, testimonianze sul Novecento.

Milano: Rizzoli, 2013.

Borgna, Gianni: Storia della canzone italiana. Milano: Mondadori, 1992.

Catalano, Guido: Sono un poeta, cara. Milano: Best BUR Rizzoli, 2018.

Catalano, Guido: Ogni volta che mi baci muore un nazista. Milano: Rizzoli Vintage, 20182.

Coen, Emanuele: „Instapoets, i nuovi poeti arrivano dai social network“. In: L’Espresso 24,8 (2017). (ultima consultazione 16.06.2020)

Contini, Gianfranco: „Il linguaggio di Pascoli“. In: Id.: Varianti e altra linguistica. Torino: Einaudi, 1970, 219-245.

Coveri, Lorenzo: „Linguistica della canzone: lo stato dell'arte“. In: Tonani, Elisa (ed.): Storia della lingua italiana e storia della musica. Italiano e musica nel melodramma e nella canzone. Atti del IV Convegno ASLI (Sanremo, 29-30 aprile 2004). Firenze:

Franco Cesati Editore, 2005, 179-190.

De Benedittis, Matteo: Cantami o DJ ... Lezioni parecchio alternative d’italiano. Milano: Kowalsky, 2009.

Dinale, Ilaria: „Editoria e scritture poetiche: i social network invertono la rotta“. In: Insula Europea 25,10 (2019). (ultima consultazione 16.06.2020)

Fibra, Fabri: Dietrologia. I soldi non finiscono mai. Milano: Best BUR Rizzoli, 2011.

Fiori, Umberto: Scrivere con la voce. Canzone, Rock e poesia. Milano: Unicopli, 2003.

Foster Wallace, David / Costello, Mark: Il rap spiegato ai bianchi. Roma: Minimum Fax, 2014.

Giovannetti, Paolo: La poesia italiana degli anni Duemila. Un percorso di lettura. Roma: Carocci, 2017.

Mazzoni, Guido: Sulla poesia moderna. Bologna: Il Mulino, 2005.

Mazzoni, Guido: „Sulla storia sociale della poesia contemporanea in Italia“. In: Le parole e le cose2 11,12 (2017). (ultima consultazione 16.06.2020)

Mengaldo, Pier Vincenzo: „Il linguaggio della poesia ermetica“. In: Id.: La tradizione del Novecento, Terza Serie. Torino: Einaudi, 1991, 131-158.

Mengaldo, Pier Vincenzo: „Il Novecento“. In: Bruni, Francesco (ed.): Storia della lingua italiana. Bologna: Il Mulino, 1994, 167-171.

Mengaldo, Pier Vincenzo: Com’è la poesia. Roma: Carocci, 2018.

Miglietta, Annarita: Sulla lingua del rap italiano. Analisi quali-quantitativa dei testi di Caparezza. Firenze: Franco Cesati Editore, 2019.

Palazzeschi, Aldo: Tutte le poesie. Milano: Mondadori, 2002.

Rotondo Alessandra: „Guido Catalano. L’ultimo dei poeti o il primo degli «Instapoet» italiani“. In: Giornale della libreria 10,7 (2017). (ultima consultazione 16.06.2020)

Scholz, Arno: Subcultura e lingua giovanile in Italia. Hip-hop e dintorni. Roma: Aracne, 2005.

Serianni, Luca: La lingua poetica italiana. Grammatica e testi. Roma: Carocci, 2018.

Serianni, Luca / Antonelli, Giuseppe: Manuale di linguistica italiana: storia, attualità, grammatica. Milano: Mondadori, 2011.

Testa, Enrico: „Aspetti linguistici della poesia italiana dell’ultimo Novecento“. In: Id.: Per interposta persona. Lingua e poesia del secondo Novecento. Roma: Bulzoni, 1999, 135-157.

Tondelli, Pier Vittorio: Un weekend postmoderno. Cronache dagli anni ottanta. Milano: Bompiani, 1993.

Zukar, Paola: Rap. Una storia italiana. Milano: Baldini & Castoldi, 2017.

Sitografia

https://www.nytimes.com/2015/11/08/business/media/web-poets-society-new-breed-succeeds-in-taking-verse-viral.html

https://www.guidocatalano.it/

http://www.gioevan.it/

http://www.niederngasse.it/rubriche/recensioni/guido-catalano-ovvero-il-nulla

Veröffentlicht

2021-01-19